Durata corso

8 ore – RISCHIO BASSO

12 ore – RISCHIO MEDIO 

16 ore – RISCHIO ALTO

Attraverso la formazione si intende insegnare ai lavoratori quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale.
Con l’informazione i lavoratori imparano a riconoscere, e di conseguenza a ridimensionare e a controllare, i rischi presenti in azienda. Infine tramite l’addestramento i dipendenti si esercitano ad utilizzare in modo pratico e corretto le attrezzature, i macchinari, i dispositivi e tutte le strumentazioni che servono per le fasi di lavoro o per gli interventi resi necessari dalle situazioni di rischio.

Unità formative

  • Diritti e doveri sulla sicurezza del lavoro
  • Chi rappresenta i lavoratori?
  • La formazione dei lavoratori sulla sicurezza
  • Sorveglianza sanitaria
  • DPI
  • Lavoratori atipici
  • Sanzioni sulla sicurezza per i lavoratori
  • Dirigente, preposto e datore: definizioni
  • Adempimenti e obblighi
  • Sanzioni sulla sicurezza per il datore
  • Il ruolo del medico competente in Azienda
  • Sanzioni sulla sicurezza sul lavoro per il Medico Competente
  • Chi è l'RSPP - Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
  • Come diventare RSPP
  • Chi è l'RLS
  • I compiti del RLS
  • Sanzioni per dirigenti e preposti
  • Ruolo, requisiti e formazione del formatore